L’attenzione all’ambiente si dimostra tra gli obiettivi principali per il futuro di Sicer. In questo momento storico in cui il mondo richiede alle aziende di essere protagoniste nel rigenerare la società e il pianeta, il Digital R&D Lab di Sicer propone una generazione di colle digitali .LE LOW EMISSION, a base eco-solvente e una nuova…
Continua a leggereL’industria ceramica italiana nel biennio 2021-2022: fatturato in crescita, ma paura per i costi
Dati statistici dell’industria italiana delle piastrelle per l’anno 2021 L’industria italiana delle piastrelle in ceramica ha chiuso il 2021 con un forte incremento di produzione – tra vendite ed export – superando così in modo marcato i livelli pre pandemia. La forte domanda di ceramica prodotta nella Penisola proviene da tutti i Paesi del mondo…
Continua a leggereSmalti e graniglie per superfici ceramiche che coniugano qualità estetica ad alte prestazioni tecniche
Se pensiamo a uno dei materiali naturali più nobili utilizzato sin dagli albori della storia, non possiamo evitare di riferirci alla ceramica. La sua bellezza e le sue caratteristiche tecniche intrinseche la rendono uno dei materiali più performanti, con possibilità di impiego nei settori più disparati che richiedono alte prestazioni. A differenza di alcuni tipi…
Continua a leggereTendenze pavimenti e rivestimenti 2022: i materiali e i colori più ricercati
Le ultime tendenze per il 2022 in tema di pavimenti e rivestimenti sono in parte una conferma delle tendenze dello scorso anno ma presentano anche interessanti novità e mood inediti. Colori, materiali, finiture e formati sono sempre più vari e la ricerca di quelli più adatti al proprio progetto è ancora più avvincente. Del resto,…
Continua a leggereLotta al cambiamento climatico e sostenibilità: la risposta di Sicer
G20 di Roma e COP26 di Glasgow: gli appuntamenti internazionali di fine 2021 a sostegno dell’ambiente È l’argomento più discusso del momento: il nostro pianeta ha la febbre. Il cambiamento climatico e le politiche per la salvaguardia dell’ambiente sono tra le sfide cruciali che tutti noi ci troveremo ad affrontare nel corso dei prossimi decenni.…
Continua a leggerePavimenti antiscivolo: normative e certificazioni
La scelta delle piastrelle non si fa unicamente sulla base di criteri estetici, ma anche in funzione della natura dell’ambiente, sia interno che esterno, a cui sono destinate: le caratteristiche tecniche richieste dal pavimento del soggiorno o di una camera da letto, ad esempio, non sono le stesse del pavimento del bagno. Quando si cammina…
Continua a leggereIl settore ceramico riparte alla grande: il 2021 comincia con un +9%.
Sorpresa nei dati di fatturato del primo trimestre 2021 per l’industria ceramica italiana. Dopo aver chiuso il 2020 con un calo del fatturato del 4%, seppur meno del previsto, è tornata a crescere quest’anno registrando nei primi 3 mesi vendite a +9% (+7% rispetto al 2019), superando i livelli pre-pandemia. Un recupero che, come spiega…
Continua a leggereLa ceramica: cos’è, origini, caratteristiche e quale sarà la sua evoluzione
La storia della ceramica e la sua evoluzione. Se la ceramica accompagna la storia dell’umanità fin dalla Preistoria, c’è sicuramente un motivo. Materiale duttile e maneggevole, rappresenta sia la materia prima per creare innumerevoli oggetti di varia utilità, sia una forma di espressione artistica. Sebbene la parola ceramica derivi dal greco keramos, la sua invenzione…
Continua a leggereGraniglie e inchiostri ceramici, i prodotti che fanno la differenza
L’industria ceramica si è esponenzialmente sviluppata negli ultimi anni grazie alla progressiva evoluzione di alcuni specifici processi e prodotti. Questi ultimi (come inchiostri, graniglie, smalti, effetti digitali, ecc…) devono essere sviluppati secondo i requisiti richiesti dalle attuali tecnologie esistenti sul mercato, e sono fondamentali per mantenere alta la qualità dei prodotti ceramici finiti. Graniglie ed…
Continua a leggereL’origine del Terzo Fuoco
La decorazione a terzo fuoco è una tecnica ceramica utilizzata fin dall’antichità applicata soprattutto al vasellame e all’oggettistica.Con il termine terzo fuoco, in ambito ceramico, si fa riferimento alla terza cottura che viene applicata ad un oggetto o ad una piastrella che ha già subito due fasi: Prima cottura del supporto o biscottatura Seconda cottura…
Continua a leggere