Dati statistici dell’industria italiana delle piastrelle per l’anno 2021 L’industria italiana delle piastrelle in ceramica ha chiuso il 2021 con un forte incremento di produzione – tra vendite ed export – superando così in modo marcato i livelli pre pandemia. La forte domanda di ceramica prodotta nella Penisola proviene da tutti i Paesi del mondo…
Continua a leggereCersaie 2022: tutte le novità della fiera a Bologna per pavimenti e rivestimenti
La 39ª edizione di Cersaie, il Salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno, che si è tenuto a BolognaFiere dal 26 al 30 settembre, è stata un successo, come dimostrano i numeri divulgati. Nei quindici padiglioni del quartiere fieristico di Bologna interamente occupati, hanno esposto 624 aziende, di cui 354 del comparto piastrelle di…
Continua a leggereSmalti e graniglie per superfici ceramiche che coniugano qualità estetica ad alte prestazioni tecniche
Se pensiamo a uno dei materiali naturali più nobili utilizzato sin dagli albori della storia, non possiamo evitare di riferirci alla ceramica. La sua bellezza e le sue caratteristiche tecniche intrinseche la rendono uno dei materiali più performanti, con possibilità di impiego nei settori più disparati che richiedono alte prestazioni. A differenza di alcuni tipi…
Continua a leggereTendenze pavimenti e rivestimenti 2022: i materiali e i colori più ricercati
Le ultime tendenze per il 2022 in tema di pavimenti e rivestimenti sono in parte una conferma delle tendenze dello scorso anno ma presentano anche interessanti novità e mood inediti. Colori, materiali, finiture e formati sono sempre più vari e la ricerca di quelli più adatti al proprio progetto è ancora più avvincente. Del resto,…
Continua a leggereLotta al cambiamento climatico e sostenibilità: la risposta di Sicer
G20 di Roma e COP26 di Glasgow: gli appuntamenti internazionali di fine 2021 a sostegno dell’ambiente È l’argomento più discusso del momento: il nostro pianeta ha la febbre. Il cambiamento climatico e le politiche per la salvaguardia dell’ambiente sono tra le sfide cruciali che tutti noi ci troveremo ad affrontare nel corso dei prossimi decenni.…
Continua a leggereCersaie 2021: tutte le novità dal mondo della ceramica
Per coloro che stanno progettando una casa da sogno, lo scorso settembre è stato un mese cruciale per conoscere tutti i nuovi trend nel mondo dell’interior design. Partendo dal Salone del Mobile di Milano che quest’anno si è presentato in una veste totalmente inedita, e concludendo in bellezza con il Cersaie. Due eventi simbolo di…
Continua a leggerePavimenti antiscivolo: normative e certificazioni
La scelta delle piastrelle non si fa unicamente sulla base di criteri estetici, ma anche in funzione della natura dell’ambiente, sia interno che esterno, a cui sono destinate: le caratteristiche tecniche richieste dal pavimento del soggiorno o di una camera da letto, ad esempio, non sono le stesse del pavimento del bagno. Quando si cammina…
Continua a leggereIl settore ceramico riparte alla grande: il 2021 comincia con un +9%.
Sorpresa nei dati di fatturato del primo trimestre 2021 per l’industria ceramica italiana. Dopo aver chiuso il 2020 con un calo del fatturato del 4%, seppur meno del previsto, è tornata a crescere quest’anno registrando nei primi 3 mesi vendite a +9% (+7% rispetto al 2019), superando i livelli pre-pandemia. Un recupero che, come spiega…
Continua a leggereSicer si rafforza in Spagna rilevando l’impianto produttivo di Cerfrit: intervista al Direttore di Sicer Spagna e ad uno degli AD del gruppo Sicer.
A distanza di due anni dall’acquisizione del sito indiano di Morbi, il Gruppo Sicer mette a segno un’altra importante operazione. Già presente all’estero con stabilimenti produttivi e commerciali in Spagna, Messico, India, Indonesia, Turchia e Polonia, il colorificio ha consolidato ulteriormente la propria presenza nel distretto spagnolo con l’acquisizione a maggio 2021 dell’impianto produttivo ex…
Continua a leggereLa ceramica: cos’è, origini, caratteristiche e quale sarà la sua evoluzione
La storia della ceramica e la sua evoluzione. Se la ceramica accompagna la storia dell’umanità fin dalla Preistoria, c’è sicuramente un motivo. Materiale duttile e maneggevole, rappresenta sia la materia prima per creare innumerevoli oggetti di varia utilità, sia una forma di espressione artistica. Sebbene la parola ceramica derivi dal greco keramos, la sua invenzione…
Continua a leggere