La ceramica è un’arte millenaria che si è evoluta nel corso dei secoli, abbracciando nuove tecnologie e tecniche di decorazione. Tra le diverse innovazioni che hanno profondamente trasformato l’industria della ceramica, gli inchiostri digitali occupano una posizione di rilievo. Laddove una volta la stampa ceramica si limitava a tecniche tradizionali come la serigrafia e l’offset,…
Continua a leggereDecorazione ceramica: l’uso delle graniglie Sicer
Le graniglie ceramiche oggi, grazie alle svariate possibilità applicative e di utilizzo, costituiscono una delle famiglie di prodotto più versatili ed interessanti di tutto il comparto ceramico. Attualmente, Sicer produce un’ampia gamma di graniglie e micro-graniglie in tutte le sue sedi produttive, sia in Italia che all’estero. La loro qualità, frutto di una costante ricerca,…
Continua a leggereColla ecologica: il futuro è green, anche nel mondo della ceramica
L’attenzione all’ambiente si dimostra tra gli obiettivi principali per il futuro di Sicer. In questo momento storico in cui il mondo richiede alle aziende di essere protagoniste nel rigenerare la società e il pianeta, il Digital R&D Lab di Sicer propone una generazione di colle digitali .LE LOW EMISSION, a base eco-solvente e una nuova…
Continua a leggereL’industria ceramica italiana nel biennio 2021-2022: fatturato in crescita, ma paura per i costi
Dati statistici dell’industria italiana delle piastrelle per l’anno 2021 L’industria italiana delle piastrelle in ceramica ha chiuso il 2021 con un forte incremento di produzione – tra vendite ed export – superando così in modo marcato i livelli pre pandemia. La forte domanda di ceramica prodotta nella Penisola proviene da tutti i Paesi del mondo…
Continua a leggereCersaie 2022: tutte le novità della fiera a Bologna per pavimenti e rivestimenti
La 39ª edizione di Cersaie, il Salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno, che si è tenuto a BolognaFiere dal 26 al 30 settembre, è stata un successo, come dimostrano i numeri divulgati. Nei quindici padiglioni del quartiere fieristico di Bologna interamente occupati, hanno esposto 624 aziende, di cui 354 del comparto piastrelle di…
Continua a leggereTendenze pavimenti e rivestimenti 2022: i materiali e i colori più ricercati
Le ultime tendenze per il 2022 in tema di pavimenti e rivestimenti sono in parte una conferma delle tendenze dello scorso anno ma presentano anche interessanti novità e mood inediti. Colori, materiali, finiture e formati sono sempre più vari e la ricerca di quelli più adatti al proprio progetto è ancora più avvincente. Del resto,…
Continua a leggereLotta al cambiamento climatico e sostenibilità: la risposta di Sicer
G20 di Roma e COP26 di Glasgow: gli appuntamenti internazionali di fine 2021 a sostegno dell’ambiente È l’argomento più discusso del momento: il nostro pianeta ha la febbre. Il cambiamento climatico e le politiche per la salvaguardia dell’ambiente sono tra le sfide cruciali che tutti noi ci troveremo ad affrontare nel corso dei prossimi decenni.…
Continua a leggereIl Glossario della Ceramica di Sicer: un elenco delle terminologie più comuni in uso nell’industria ceramica.
Scopri il vasto mondo dei colorifici e della ceramica scorrendo tra le categorie di maggior interesse. Additivi ceramici Sgrassante: Gli sgrassanti diminuiscono la plasticità dell’argilla conferendole stabilità; La silice dà carattere acido all’impasto e la chamotte ne mantiene inalterate le caratteristiche. Caratteristiche della ceramica Abrasione: Caratteristica che rappresenta la resistenza che la superficie oppone alle…
Continua a leggereSerie brevettata Low Emission: una risposta concreta nella lotta all’inquinamento
LO STATO DELL’INQUINAMENTO TERRESTRE L’Agenzia Europea dell’Ambiente conferma che l’inquinamento dell’aria è una delle questioni più problematiche dei nostri giorni, che impone cambiamenti in termini di gestione e mitigazione degli inquinanti nocivi. Ridurre le sostanze nocive presenti nell’aria è diventato ormai un imperativo: l’inquinamento, infatti, ha importanti effetti negativi sulla salute, sull’ecosistema e sul clima…
Continua a leggereSerie brevettata Low Emission: una risposta concreta nella lotta all’inquinamento
LO STATO DELL’INQUINAMENTO TERRESTRE L’Agenzia Europea dell’Ambiente conferma che l’inquinamento dell’aria è una delle questioni più problematiche dei nostri giorni, che impone cambiamenti in termini di gestione e mitigazione degli inquinanti nocivi. Ridurre le sostanze nocive presenti nell’aria è diventato ormai un imperativo: l’inquinamento, infatti, ha importanti effetti negativi sulla salute, sull’ecosistema e sul clima…
Continua a leggere