Indice
- Introduzione
- Digitalizzazione e tecnologie avanzate
- Sostenibilità e responsabilità ambientale
- Colle e inchiostri digitali a basse emissioni Sicer
- Innovazione nel design e nella strategia di mercato
- Integrazione e applicazioni pratiche
- Prospettive future e sfide del settore
- Tabella riassuntiva delle innovazioni
- Conclusioni
- FAQ
Introduzione
L’innovazione nel settore ceramico sta attraversando una trasformazione profonda. Digitalizzazione, nuovi materiali e attenzione alla sostenibilità stanno ampliando le potenzialità estetiche e funzionali della ceramica, riducendo al tempo stesso l’impatto ambientale dei processi produttivi.
Il risultato è un’industria sempre più integrata tra tecnologia, design e sostenibilità, in cui aziende come Sicer giocano un ruolo da protagoniste grazie alla ricerca costante e allo sviluppo di soluzioni a basse emissioni.
Digitalizzazione e tecnologie avanzate

La stampa digitale a getto d’inchiostro ha rivoluzionato la decorazione ceramica, offrendo una maggiore precisione, dettaglio e personalizzazione dei design. L’integrazione con stampa 3D e manifattura additiva consente oggi la produzione di forme complesse e superfici funzionali prima irrealizzabili.
Parallelamente, l’automazione e la robotica avanzata migliorano efficienza e qualità, riducendo errori e consumi. In Italia, queste innovazioni hanno rafforzato la leadership globale del comparto, valorizzando la creatività e la qualità tecnica del Made in Italy.
Sostenibilità e responsabilità ambientale
La sostenibilità è oggi un pilastro strategico per il settore ceramico. Le aziende investono in riciclo, riduzione delle emissioni e processi produttivi a basso impatto. I prodotti innovativi contribuiscono a edifici più efficienti dal punto di vista energetico e a un ciclo produttivo più trasparente, grazie a dichiarazioni ambientali di prodotto (EPD) e standard ISO 14001.
Sicer integra da anni queste logiche nei propri processi di R&D, sviluppando materiali e tecnologie in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.
Colle e inchiostri digitali a basse emissioni Sicer
Tra le innovazioni più significative introdotte da Sicer si distinguono:
Inchiostri digitali a basse emissioni
Disponibili in due versioni:
- A base acqua, completamente inodori e privi di VOC (composti organici volatili);
- A base solvente ECO, con solventi ultra raffinati che garantiscono ridotte emissioni odorigene e stabilità cromatica.
I test di laboratorio confermano una riduzione fino al 50% delle emissioni VOC rispetto alle formulazioni tradizionali, migliorando la qualità dell’aria in stabilimento.

Colle digitali water-based
Le colle digitali a base acqua rappresentano un passo ulteriore nella sostenibilità applicata alla produzione:
- Riduzione significativa delle emissioni di COT e aldeidi;
- Nessun odore sgradevole durante l’applicazione;
- Compatibilità con le linee produttive esistenti;
- Ottima adesione anche su superfici molto assorbenti.
Scopri di più sulla collezione Low Emission e colle digitali water-based di Sicer.
Innovazione nel design e nella strategia di mercato
L’innovazione ceramica non riguarda solo la tecnologia, ma anche il design. Oggi è possibile ottenere superfici strutturate, texture tridimensionali e colori ad alta definizione, mantenendo standard di sostenibilità elevati.
Sicer amplia continuamente la propria gamma di prodotti integrando la ricerca estetica con le più avanzate formulazioni chimiche.Sul piano strategico, le aziende ceramiche stanno adottando strumenti digitali come SEO, e-commerce e advertising per comunicare innovazione e incrementare la visibilità globale.
Integrazione e applicazioni pratiche

L’adozione di tecnologie sostenibili non richiede più investimenti complessi. Le soluzioni Sicer a basse emissioni sono compatibili con gli impianti esistenti e migliorano:
- la pulizia e manutenzione delle macchine;
- la riduzione dei fermi produttivi;
- la stabilità cromatica e qualitativa delle produzioni;
- il controllo ambientale, grazie a sistemi di monitoraggio integrati.
Questi vantaggi favoriscono la transizione verso modelli produttivi a zero sprechi, in linea con i principi ESG.
Prospettive future e sfide del settore
Il futuro del comparto ceramico si fonda su tre pilastri:
- Ricerca continua su materiali multifunzionali e processi water-based.
- Efficienza energetica, con ottimizzazione di stampa e cottura.
- Collaborazioni di filiera, per ridurre sprechi e trasporti.
Le aziende europee, e in particolare italiane, mantengono la leadership globale grazie a forti investimenti in R&D e a una cultura industriale incentrata su innovazione e sostenibilità.
Tabella riassuntiva delle innovazioni
| Ambito | Innovazione | Benefici principali | Impatto ambientale |
| Digitalizzazione | Stampa digitale e 3D | Maggiore precisione e personalizzazione | Riduzione degli scarti di produzione |
| Materiali avanzati | Ceramiche ad alta entropia, nanocompositi | Elevate prestazioni meccaniche e termiche | Lunga durata e minor consumo di risorse |
| Sostenibilità | EPD, ISO 14001, riciclo dei materiali | Maggiore trasparenza e tracciabilità | Riduzione emissioni e rifiuti |
| Inchiostri e colle Low Emission | Formulazioni water-based e ECO | Miglior qualità dell’aria e sicurezza sul lavoro | Abbattimento VOC fino al 50% |
| Design e superfici | Texture 3D e cromie digitali | Estetica avanzata e funzionalità tecnica | Processi di stampa ottimizzati |
Conclusioni

L’innovazione nel settore ceramico rappresenta la chiave per coniugare prestazioni tecniche, estetica e responsabilità ambientale.
Sicer dimostra che è possibile evolvere verso un modello produttivo più efficiente e rispettoso dell’ambiente senza rinunciare alla qualità e alla bellezza delle superfici ceramiche.
Scopri come le soluzioni Low Emission di Sicer possono supportare la tua transizione verso una produzione più sostenibile.
FAQ
Le più importanti riguardano la stampa digitale, i materiali ad alte prestazioni e le tecnologie water-based, che migliorano qualità, personalizzazione e sostenibilità.
È un inchiostro formulato per ridurre drasticamente le emissioni di composti organici volatili (VOC) e odori durante la stampa e la cottura, garantendo ambienti di lavoro più salubri.
Sì, le colle Sicer Low Emission Water-Based sono progettate per funzionare con le moderne linee produttive senza modifiche strutturali.
Attraverso una ricerca costante su inchiostri, effetti e colle digitali eco-compatibili, riduzione delle emissioni e adozione di processi produttivi conformi alle normative ambientali europee.
Maggiore efficienza, riduzione degli sprechi, precisione produttiva e libertà creativa per designer e architetti.

